Google, Dati Strutturati e Rich Snippet: guida

Che cosa sono Dati Strutturati, Rich Snippet e perché dovresti averli nel tuo sito? Per fare un salto di qualità nelle visualizzazioni del tuo sito web nella SERP (pagina dei risultati del motore di ricerca) e ottenere Rich Snippet. Inoltre, Dati Strutturati è una strategia SEO formidabile anche perché pochi sanno cosa sono e come implementarli. Siccome Google fa molta fatica per elaborare i dati che noi inseriamo nei siti web, tu lo puoi aiutare. In cambio, Google mette la tua impresa nelle condizioni privilegiate rispetto ai tuoi concorrenti. Leggi l’articolo e scopri come!
Google Dati Strutturti

Condividi se non sei indignato!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Table of Contents

Contenuti

 Che cosa sono Dati Strutturati?

Dati Strutturati sono meta data scritta in codice che puoi aggiungere al tuo sito web per aiutare ai motori di ricerca come Google a capirne i contenuti e otenere Rich Snippet. Fortunatamente, ci sono dei strumenti che scrivono il codice al posto tuo.

Inoltre, Dati Strutturati è un linguaggio che Google, Twitter, Pinterest, Facebook capiscono perfettamente.

A differenza nostra, i motori di ricerca fanno molta fatica per elaborare e comprendere i contenuti di un sito web ma tu li puoi aiutare.

Cosa sono Rich Snippet?

Snippet è quanto viene visualizzato sui risultati di Google (o Bing, Yahoo, ecc…) quando facciamo una qualsiasi ricercaLo snippet è composto dal titolo, dalla descrizione e dall’url (www.nomesito.it) del sito.

Osserva l’esempio di Snippet composto dal titolo, dalla descrizione e dall’url (www.nomesito.it) del sito:

snippet

Il Rich Snippet invece è un risultato di Google che non si limita ad avere titolo (meta-title), indirizzo del sito web (URL) e descrizione del sito (meta-description), ma è più “ricco” e mostra informazioni più dettagliate per catturare l’attenzione dell’utente che naviga su Google. Questi elementi aggiuntivi possono essere stelline (valutazioni/recensioni), prezzi, video e nominativo dell’autore che ha realizzato tal contenuto, orari, link aggiuntivi:

Rich Snippet

Perché dovrei aiutare i motori di ricerca a capire i miei contenuti?

Innanzitutto, perché è divertente parlare direttamente con un’intelligenza artificiale. La seconda ragione è che parlando con i motori di ricerca, interagisci con un potentissimo organismo che in cambio può fare molto per te.

Inoltre, Dati Strutturati è una strategia sia SEO Locale che Internazionale formidabile che ti serve per aumentare la visibilità della tua impresa online.

 Google ha bisogno di dati strutturati perché la missione fondamentale di Google è fornire informazioni utili e pertinenti. Lo puoi verificare tu stesso: se stai cercando una pizzeria vicino a casa tua e Google dovesse farti vedere una dall’altra parte del mondo, continueresti a usare Google? Per questo Google letteralmente fa i salti mortali per comprendere e organizzare l’informazione per potere fornire esattamente quello che tu stai cercando su Internet.

La nostra missione è organizzare le informazioni a livello mondiale e renderle universalmente accessibili e utili.

 

Google

Per fare ciò, Google ha bisogno della collaborazione degli umani e di conseguenza fornisce tutta una serie di strumenti per permettere a chiunque implementare dei dati strutturati nel proprio sito.

In cambio di questi dati utili a Google trasforma la grafica del tuo sito direttamente nella pagina delle ricerche. Cosicché, la tua attività ha un aspetto molto più invitante rispetto i tuoi concorrenti e la gente clicca! Si chiama Rich Snippet, un risultato graficamente più ricco e attraente.

Come vedi, i così detti ” Rich Snippet” è tutta un’altra storia rispetto i soliti risultati della ricerca: aggiungono alla tua attività delle informazioni e colori come immagine, descrizione, valutazione. Di conseguenza, i visitatori cliccano volentieri su un risultato della ricerca cosi ricco di contenuti. Grazie alle numerose visite, il tuo sito sale di posizione nei motori di ricerca (Posizionamento SEO).

Come faccio ad inserire i dati strutturati nel mio sito?

Ci sono tanti modi per implementare Dati strutturati ma in questo articolo preferisco soffermarmi su i due più facile. Ho fatto degli studi complessi e mirati su come scrivere, testare e implementare Dati Strutturati specifici in modo autonomo e ho capito che una piccola impresa e professionisti hanno bisogno dei strumenti semplici ed efficaci. A meno che un’impresa non abbia delle esigenze molto particolari, le seguenti due soluzioni vanno più che bene.

Implementa i dati strutturati con Google Evidenziatore

Sono proprio contenta di poter condividere con te questo metodo semplicissimo e del tutto gratuito che Google mette a disposizione di tutti: Google Evidenziatore.

Evidenziatore di dati è uno strumento che fa capire a Google lo schema dei Dati Strutturati presenti sul tuo sito web. Puoi utilizzare Evidenziatore di dati per taggare i campi di dati sul tuo sito con il puntatore del mouse. Dopodiché Google potrà presentare i tuoi dati in modo più accattivante, e in nuovi modi, nei risultati di ricerca e in altri prodotti come Google Knowledge Graph.

Si tratta di uno strumento facile e gratuito: anche un bambino potrebbe farlo. Lo consiglio molto perché permette di implementare un sacco di Dati Strutturati e poter ottenere Rich Snippet per il tuo sito.

Dunque, vediamo subito come funziona, così puoi implementare Dati Strutturati della tua attività oggi stesso!

Tempo richiesto: 30 minuti.

  1. Per poter iniziare a usare Google Evidenziatore, bisogna verificare la proprietà del tuo sito web con Google Search Console.

    Il tuo sito dovrebbe già essere verificato con Google se ti sei rivolto a un valido sviluppatore dei siti. Dunque vai su https://search.google.com/search-console/
    e fai login con il tuo account Gmail e verifica la tua proprietà o chiedi al professionista che ti ha sviluppato il sito di farlo:
    verificare un sito con Google Search Console

  2. Ora puoi usare gli strumenti di Google, compreso Google Evidenziatore.

    Vai su Google Evidenziatore e scegli la tua proprietà verificata:google structured data highlighter

  3. Avvia evidenziatore

    Nella schermata che si apre clicca “Avvia Evidenziatore”:Avvia evidenziatore

  4. Inserisci URL

    Inserisci URL della pagina del tuo sito o più pagine simili e scegli il tipo d’informazioni che si trovano sulla pagina e che vorresti evidenziare: un prodotto, un articolo, un evento, un ristorante.Inserire URL

  5. Evidenzia gli elementi della tua pagina

    Non devi fare altro che evidenziare gli elementi fondamentali della tua pagina e scegliere il tag che corrisponde: il titolo, l’autore, la data, l’ immagine: evidenziare e scehliere tg

  6. Pubblica!

    Infine, clicca su “Pubblica” e il gioco è fatto! Ci pensa a tutto Google!

Implementa Dati Strutturati con un plugin

Un altro modo facile, completamente gratuito d’implementare Dati Strutturati è farlo con un plugin, per esempio Yoast SEO. C’è ne sono anche altri plugin ma sono sincera, mi trovo troppo bene con Yoast e lo conosco abbastanza per condividere la sua utilità al tuo sito.

Yoast, a differenza di Evidenziatore di Google, implementa Dati Strutturati che sono leggibili sia da Google e altri motori di ricerca. Inoltre, l’assortimento dei dati è più vasto.

A partire dall’installazione guidata di Yoast SEO, puoi inserire tutti i dati che descrivono la tua azienda a Google. Successivamente, puoi ottimizzare tutti i tuoi contenuti con Yoast SEO.

Vediamo insieme, passo per passo come installare plugin Yoast e configurarlo.

Installazione e configurazione Yoast SEO per Dati Strutturati in WordPress

  • Vai nel Plugin di WordPress e clicca “Aggiungi nuovo”, cerca Yoast SEO e installa e attiva il plugin:
Plugin Yoast per WP
  • Segui Yoast Wizard per configurare i dati della tua attività. Oppure, vai nella sezione “Generale” e riapri “Configurazione Wizard” dove specifichi se il sito web rappresenta una organizzazione o persona e fornisci altri dati basilari sula tua attività. Inoltre, non dimenticare di andare nella sezione “Social” e indicare URL delle tue pagine sulle piattaforme come LinkedIn o Facebook. Tutto questo serve a Google per creare Knowledge Graph o il grafo della conoscenza. Sarebbe una scheda che contiene le informazioni su un’attività ma diverso dalla Scheda Google my Business.
  • Mentre ottimizzi un tuo articolo o pagina con Yoast, puoi implementare i dati strutturati che descrivono a Google di che tipo di pagina si tratta: un Articolo, una pagina Contatti, pagina About. Se la pagina è Articolo, puoi scegliere che tipo di Articolo: scolastico, tecnico, report, notizie. Vai su “Schema” e scegli il tipo di pagina e che cosa tratta. Questi semplici tre click implementano automaticamente Dati Strutturati sia per Google che per altri motori di ricerca.
  • Se un tuo articolo tratta un tutorial o una ricetta, puoi implementare il Blocco di Yoast che si chiama “How-to” che descrive ai motori di ricerca tutti i passi che bisogna fare per fare un piatto, piuttosto che costruire una sedia. Una volta inserito il blocco, Inserisci i passaggi ed eventuali immagini che accompagnano i passi del tuo tutorial o la ricetta:
Implementare dati strutturati con Yoast

Un altro blocco disponibile nella versione gratuita di Plugin Yoast è Blocco FAQ. Funziona nello stesso modo che il Blocco How-To. Una volta che l’hai aggiunto, inserisci le domande frequenti e le risposte.

Yoast SEO plugin offre anche funzioni avanzate come Breadcrumbs e Sitelinks Searchbox.

Come vedi, non è difficile implementare i Dati Strutturati ma possono fare molto per la tua attività. Con Google Highlighter o Yoast SEO puoi implementare dati Strutturati che spiegano a Google come si chiama la tua impresa, che servizi o prodotti offre, dove si trova, orari di apertura e così via.

Che cos’è Evidenziatore di dati fornito da Google ?

Evidenziatore di Dati (Data Highlighter) è uno strumento gratuito, molto facile e a portata di tutti. Serve per implementare Dati Strutturati e, di conseguenza, descrivere a Google la struttura e il significato di una pagina. Lo strumento funziona soltanto per Google e non per altri motori di ricerca.

Che cos’è Yoast SEO

Yoast SEO è un plugin gratuito, a portata di tutti che permettette di ottimizzare i contenuti di un sito web e implementare Dati Strutturati senza aiuto di un webmaster.

Cosa sono Dati Strutturati

A differenza nostra, Google fa molta fatica per poter comprendere, analizzare e classificare i contenuti delle pagine web. Dati Strutturati è un codice che ha la funzione di descrivere a Google le informazioni presenti sul web e la loro struttura.

A cosa serve blocco How-to di Yoast SEO?

Blocco How-to implementa Dati Strutturati che riguardano un tutorial oppure una ricetta con i corrispettivi passaggi e delle immagini che accompagnano ogni passo della guida. Servono per descrivere a Google il tuo contenuto.

Cosa sono Snippets e Rich Snippet?

Snippet sono dei risultati di ricerca su Google che si presentano in un paio di righe di breve descrizione in nero sotto il titolo di un sito web. Mentre, Rich Snippet sono dei risultati di ricerca che si distinguono grazie al loro aspetto o la posizione sulla pagina: informazioni aggiuntive come immagine, valutazione, orari, descrizione.