Black Friday e Natale 2021: prepara il tuo negozio online

Cogli l’occasione di Black Friday e lo shopping di Natale 2021 per aumentare le vendite del tuo e-commerce. Il periodo delle offerte invernali è il migliore in assoluto per promuovere anche dei nuovi prodotti: i consumatori sono alla ricerca dei regali originali e particolari.
negozio online Black Friday e Natale 2021

Condividi se non sei indignato!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Table of Contents

Scopri come preparare il tuo negozio online per le vendite di Black Friday e le feste di Natale nel 2021. Oggi imparerai le tendenze d’acquisto, come pubblicizzare i tuoi prodotti sui social media, l’ottimizzazione SEO e le impostazioni delle pagine prodotto.

Tendenze d’acquisto 2021

A causa del Covid-19, la maggior parte degli acquisti sono ancora online che è un’ottima opportunità per e-commerce di acquisire i nuovi clienti e aumentare notevolmente le proprie vendite in occasione di Black Friday e le feste di Natale 2021. Infatti, secondo lo studio specifico di Microsoft sulla stagione di shopping invernale, i trend di 2021 sono seguenti:

  • La ricerca dei prodotti e servizi online è anticipata. La fase di ricerca può iniziare anche 30 giorni o di più, prima dell’acquisto. Di conseguenza, conviene iniziare le campagne di shopping presto quest’anno.
  • Sostenibilità è un trend importane per consumatori. Le persone tendono di spendere con le imprese che curano il lato ambientale della loro produzione e il metodo di consegna.
  • L’aumento della pubblicità e competitività. I costi della pubblicità online sono aumentati in proporzione alla domanda crescente: di circa 15% per CPC (cost per click).
  • Carte regalo sono in aumento per i consumatori che vogliono essere sicuri di fare un regalo gradito, facilmente convertibile nel prodotto o servizio desiderato.

Assicurati di lanciare i messaggi pubblicitari vincenti al momento giusto per essere un passo avanti della concorrenza.

Ottimizzazione SEO per il tuo negozio online

L’ottimizzazione SEO di un negozio online per il periodo delle feste di Natale e Black Friday non è qualcosa che puoi fare la sera prima. Infatti, Google e altri motori di ricerca hanno bisogno del tempo in media 30-45 giorni per seguire i link alle tue landing page con le offerte. Bisogna considerare diversi aspetti di un negozio online per rendere l’esperienza degli utenti piacevole e produttiva. Per questo è necessario analizzare un eCommerce ancora prima di creare le strategie di Digital Marketing.

Prepara e ottimizza le pagine

Prepara e ottimizza le pagine prodotto e le categorie relative alle offerte stagionali. Se hai già delle pagine dell’anno precedente, come ad esempio la pagina “idee regalo bambini 2020”, potresti convertirla in “idee regalo bambini 2021” facendo un redirect. In questo modo usi una pagina già posizionata sulla SERP aggiornandola con delle nuove offerte.

Presta una particolare attenzione all’ottimizzazione delle tue pagine prodotto e le categorie lato SEO.

Assicurarti d’inserire e ottimizzare i seguenti elementi delle pagine prodotto:

  • Il nome del prodotto deve contenere una o più parole chiave e possibilmente anche il nome del produttore
  • Inserisci una o più immagini del prodotto di alta qualità ma non superiori a 120Kb e aggiungi il testo alternativo
  • Aggiungi una dettagliata descrizione del prodotto e ottimizza il testo con delle frasi chiave inerenti
  • Rinforza le pagine prodotto con dei link interni

Dati Strutturati

Oggi un e-commerce si trova a competere con dei giganti come Amazon, Ebay, Zalando. Dunque, per spiccare il volo sulla SERP e mettere in risalto la propria attività è necessario includere Dati Strutturati nella strategia SEO. Plugin WooCommerce SEO di Yoast aiuta anche principianti a implementare Dati Strutturati nelle pagine prodotto che rendono un e-commerce idoneo ad ottenere rich snippets. Rich snippets sono dei dettagli della pagina prodotto che appaiono direttamente sulla SERP come prezzo, recensioni e disponibilità.

Social media e email marketing

Per dare più tempo ai consumatori ed evitare sovra caricamento del tuo negozio online durante la giornata di Black Friday o lo shopping di Natale 2021, è consigliabile estendere le offerte dedicate per più giorni.

Potresti scalare la comunicazione dell’evento di Black Friday sui social e via email in modo seguente:

  • La prima comunicazione: post/evento sui social 40 giorni prima
  • La seconda comunicazione: post/evento sui Social una settimana prima
  • La terza comunicazione: post sui social un giorno prima

Pinterest, essendo un motore di ricerca visuale, porta tanto traffico agli e-commerce che sono verificati e ottimizzati per Pinterest. Scopri come usare Pinterest per e-commerce. Ma non trascurare Facebook e Instagram dove puoi postare le tue guide per le idee regalo. Fai in modo che il nome dei tuoi post o video rispecchino la stagione: “Dieci Idee regalo per le persone che lavorano da casa” oppure “Regali sotto l’albero: cinque idee da non perdere”.

Lo stesso vale per la tua campagna di email marketing: comunica le date delle offerte, fornisci le guide per le idee regalo e promuovi i nuovi prodotti.

Infatti la stagione delle offerte e lo shopping delle feste invernali è il periodo migliore in assoluto per promuovere i nuovi prodotti del tuo e-commerce. E’ il momento quando le persone vorrebbero acquistare qualcosa di nuovo e particolare perché vogliono sorprendere la famiglia e amici.