Che cos’è snippet in posizione zero?
Lo snippet in posizione zero o in evidenza è un riquadro che contiene la risposta alla ricerca degli utenti di Google che appare in cima alle ricerce organiche (non a pagamento) della SERP. Questo tipo di snippet è particolarmente ambito per la sua posizione assoluta che produce molti click e non solo. Per quel che sappiamo oggi, l’assistente della ricerca vocale di Google pesca le informazioni proprio dagli snippet in evidenza per rispondere alle domande vocali degli utenti. Secondo le statistiche e le previsioni pubblicate su FinancesOnline, nel 2022 – 2023 il 50% delle ricerche saranno vocali.
Qual’è la differenza tra rich snippet e snippet in evidenza
In un certo senso tutti e due sono i risultati dettagliati o “ricchi” rispetto agli snippet ordinari che spesso vediamo nei risultati della ricerca. Infatti uno snippet ordinario è composto soltanto dal titolo, l’URL e la descrizione. Mentre un rich snippet contiene altri informazioni aggiuntive come le valutazioni, i prezzi, gli orari, un link aggiuntivo o un’immagine. Lo snippet in posizione zero, invece, contiene la risposta alla domanda degli utenti e a volte l’immagine che la accompagna. Osserva l’esempio. Il terzo risultato è rich snippet in quanto contiene i dettagli come la valutazione ed il prezzo.

Osserva l’esempio dello snippet in posizione zero o in evidenza:

Come ottenere snippet in posizione zero?
Innanzitutto il sito deve essere ottimizzato per Mobile perchè la maggior parte delle ricerche su Google si svolge dal cellulare.
Fornire i contenuti rilevanti, originali, facili da leggere e ottimizzati SEO è la chiave per essere scelti da Google per lo snippet in evidenza. Infatti, bisogna scrivere per utenti e non per Google. Il segnale più importante per Google è la fiducia delle persone che visitano e tornano sul vostro sito. Tutto il resto è secondario. Non conosciamo tutti i requisiti che permettono di apparire sulla posizione zero perché l’algoritmo di Google rimane un segreto. Tuttavia ci sono alcune cose che possiamo fare per facilitare la comprensione di Google:
- Dove opportuno, aggiungere le parole “come”, “che cosa”, “quando”, “quanto”,”chi”, “dove”.Ad esempio “Come risparmiare con un impianto fotovoltaico?”
- Usa dei superlativi come “migliore”, “il più bello” o “il più buono”
- Aggiungi le parole che descrivono il tuo prodotto o servizio come “ricetta”, “costo”, “calorie”, “taglia” e altre parole pertinenti che gli utenti includono nella loro ricerca.
- Aggiungere alla pagina Dati Strutturati How To e FAQ. Sono dei codici che vengono inseriti automaticamente dai plugin come Yoast SEO Premium.