Come creare una replica del sito in un ambiente di staging per WordPress? Questo articolo illustra passo per passo come creare staging website manualmente oppure automaticamente.
La creazione di un ambiente staging per WordPress (di prova) dove poter testare le modifiche del tuo sito web garantisce il suo corretto funzionamento senza interruzioni. Quindi si lavora sulla coppia del sito in un ambiente protetto dove si testano le modifiche. Se tutto funziona come previsto, le modifiche si trasferiscono passo per passo sul sito originale. In questo modo si evita la cosa peggiore: sito web e area admin inaccessibile oppure il blocco completo del sito originale e suo successivo ripristino. Ad esempio, per ottimizzare la velocità di caricamento e quindi anche il codice CSS e JS si lavora sempre sulla replica del sito e solo successivamente le ottimizzazioni si trasferiscono sul sito originale.
Quali sono le differenze tra il sito originale e la sua replica collocata in un ambiente protetto di stage?
- La replica del sito non è accessibile al pubblico ed è protetta con le parole chiave
- I motori di ricerca non possono indicizzare la replica del sito
- Le modifiche implementate nella replica del sito non possono coninvolgere il sito web originale
Come creare staging per WordPress?
Ci sono due modi per creare una replica del sito web in un ambiente staging per WordPress: manuale e automatico. Alcuni hosting come Kinsta, CloudWays e Netsons creano un ambiente staging in automatico. Con altri hosting un ambiente protetto si crea manualmente in alcuni semplici passaggi e vediamo qui sotto passo per passo.
Come creare una replica del sito in un’ambiente staging per WordPress manualmente?
Per creare un ambiente staging per WordPress manualmente su qualsiasi hosting bisogna compiere tre passaggi
- Creare un sottodominio
- Installare WordPress
- Importare la coppia del sito
Tempo richiesto: 15 minuti.
Per la creazione di un’ambiente staging manualmente fai login nella tua area hosting.
-
Accedi al CPanel del tuo hosting
Nella dashboard della tua area hosting scegli Hosting e quindi clicca su CPanel in alto sulla destra.
-
Nella sezione Domini clicca su Sottodomini
Nel campo Sottodomini digita il nome del sottodominio e scegli nel menu a tendina il dominio principale. La radice documento si crea automaticamente.
-
Punta DNS
Per rendere il sito del sottodominio raggiungibile, bisogna puntare DNS al hosting correlato. Vai nel pannello di controllo del tuo hosting e clicca su Domini. Scegli Pannello Dominio, clicca su DNS e su Manuale.
-
Crea record DNS
Crea un nuovo record DNS scegliendo il tipo “A”, il Nome “nomesottodominio.nomedominio.estensione” cioè il nome del sottodominio appena creato, punto, il nome del dominio principale, punto, estensione che può essere .it, .com o altri. Aggiungi anche il tuo IP come Valore (lo trovi sempre nel CPanel sulla destra).
Infine clicca clicca su Aggiungi. N.B. È necessario attendere la corretta propagazione dei DNS che può impiegare fino a 24 ore.
-
Installa WordPress
Da CPanel clicca su WordPress.
-
Clicca su installa
Clicca su Installa e scegli il sottodominio su cui vorresti installare CMS WordPress.
-
Esportazione sito web
Con un plugin come All in One WP Migration puoi esportare una coppia del tuo sito. Dunque installa ilplugin nel tuo sito WP originale, clicca su Esporta e scegli File.
-
Importa il sito web nell’ambiente staging
Importa il tuo sito web nella nuova installazione di WordPress. Dunque Installa All in One WP Migration plugin e scegli Importa da File.
Il tuo ambiente staging è stato creato con successo!
Come creare ambiente staging per WordPress automaticamente?
Puoi creare una copia staging del tuo sito automaticamente grazie alle funzionalità messe a disposizioni da diversi hosting provider come Netsons, CloudWays e Kinsta.
Come creare una copia staging del tuo sito con Kinsta?
Se sei un cliente di Kinsta basta accedere al tuo hosting e sulla dashboard cliccare su Siti, scegli il sito (se hai più di uno) per cui vorresti creare staging environment.

Clicca su Ambiente live e scegli Staging. Dunque clicca su Crea un ambiente staging.

Per accedere rapidamente al ambiente staging di WordPress, clicca su Domini, scegli ambiente staging e clicca su Open WordPress admin.

Come creare una copia staging del tuo sito con CloudWays?
La creazione di un ambiente staging con CloudWays è un processo un po’ più lungo rispetto a Kinsta perché bisogna scegliere il server su cui ricreare il sito. CloudWays è una piattaforma particolarmente performante, professionale e quindi più complessa.
Se siete clienti del hosting CloudWays (il più veloce e prestante al mondo) fai login nel hosting e clicca su Severs e scegli il server che gestisce il sito per cui vorresti creare l’ambiente staging.

Clicca su www e clicca sul nome del sito.

Clicca sul tasto arancione in basso a destra e scegli Clone App-Create Staging

Scegli il server, Create Staging e infine clicca su Continue.

Le credenziali d’accesso all’ambiente di staging sono gli stessi del tuo sito originale.
Come creare un ambiente staging per WoedPress con Netsons?
La procedura della creazione di un ambiente staging con hosting Netsons è molto diversa rispetto a CloudWays e Kinsta. Netsons ha un opzione che si chiama Sito con un click che richiede tutti i dati di accesso di hosting e WordPress.
Accedi a CPanel su Netsons e cerca Sito con un click.



Versione da installare segnala sempre l’ultima versione disponibile rilasciata dagli sviluppatori.

Dopodiché seguono altri impostazioni che ognuno configura secondo le proprie esigenze. Infine clicca Installa.