Scopri come usare e vendere i prodotti del tuo e-commerce su Pinterest.
Pinterest è una piattaforma con oltre 450 milioni di utenti attivi ogni mese. Quasi il 90% degli utenti dichiara di fare la ricerca sulla piattaforma prima di effettuare un acquisto. Per questo ne vale la pena di usare Pinterest per promuovere i tuoi prodotti. In questo articolo parleremo di come Pinterest funziona e come integrarlo con il tuo e-commerce.
Come funziona Pinterest?
Secondo l’accezione comune, Pinterest è un servizio di rete sociale basato sulla condivisione di fotografie, video e immagini. Pinterest è molto più di questo, è un vero è motore di ricerca visuale che permette all’utente di cliccare sull’immagine del prodotto e andare direttamente sull’e-commerce che lo vende. Di conseguenza, Pinterest diventa un generatore di traffico molto importante.
Le immagini o le foto postate su Pinterest si chiamano “pin”. Ad esempio, alle parole chiave “camicie donna” Pinterest restituisce migliaia di pin rilevanti alla ricerca. Per approfondire o acquistare la camicia piaciuta basta cliccare sul pin.

Inoltre, Pinterest visualizza i tuoi pin in feed degli utenti che hanno fatto le ricerche simili nel passato. Gli utenti possono salvare i pin nelle bacheche per non perdere i prodotti preferiti e riguardarli nel futuro. Nel momento in cui l’utente salva un pin, questo pin appare automaticamente in feed degli amici dell’utente, incrementando così la visibilità del prodotto.
Un’altra differenza tra Pinterest rispetto alle altre piattaforme è l’algoritmo. I pin funzionano come palla di neve guadagnando la visibilità e il traffico al sito web man mano che passa il tempo. Questo accade perchè qualsiasi algoritmo, compreso quello di Pinterest, ha bisogno del tempo per capire il senso di un pin e il pubblico che può esserne interessato. Così, man mano aumenta il pubblico targhet del pin e il traffico all’e-commerce. Un’altro aspetto importante per la visibilità è il numero delle condivisioni nella rete. Ecco perché ci sono dei pin che non avevano molto successo all’inizio, diventano virali col passare del tempo.
Inoltre i Social Media come come Pinterest, Facebook e Instagram sono perfette per sfruttare la stagionalità e le tendenze d’acquisto. Ad esemio, puoi preparare il tuo negozio online per le vendite di Black Friday, Natale o Pasqua con le comunicazioni tematiche.
Continua a leggere la guida per aumentare la visibilità e vendere i tuoi prodotti su Pinterest.
Come verificare sito web su Pinterest?
Prima di iniziare, assicurati di avere un business account su Pinterest e aver installato plugin gratuito SEO di Yoast, per collegare il tuo sito a Pinterest.
Tempo richiesto: 15 minuti.
Segui questa semplice guida per verificare il tuo sito web su Pinterest.
-
Effettua login
Effettua login nel tuo business account Pinterest, vai nelle impostazioni e trova la voce “Verifica”.

-
Copia HTML tag
Ora Pinterest ti chiede di effettuare la verifica. Scegli “Aggiungi tag HTML”. Dungue, copia il tag.

-
Incolla il tag nelle impostazioni SEO Social
Vai nelle impostazioni del tuo sito WordPress e trova la voce “SEO”. Nel menu scegli la voce “Social”.

-
Clicca su Pinterest
Clicca su Pinterest e inserisci il codice HTML. Dunque, salva le modifuche.

-
Completa la verifica su Pinterest
Torna su Pinterest e clicca “Continua”. Inserisci URL del tuo sito e clicca “Verifica”.

Ora il tuo e-commerce è collegato a Pinterest!
Come creare rich pin per Pinterest?
Il tuo sito è collegato a Pinterest ma non fermarti qui perché ora arriva il bello! Con un minimo sforzo puoi creare i rich pin prodotto, che mostrano le informazioni dettagliate insieme all’immagine. Pinterest carica queste informazioni automaticamente dal tuo e-commerce e riflette tutti i cambiamenti che effettui sul tuo sito!
Attiva i rich pin sul tuo sito WordPress.
Per essere sicuri che l’attivazione sia andata a buon fine e che il tuo e-commerce sia idoneo per rich pins potresti eseguire la convalida per rich pins.
Rich pin prodotto
I Rich pin prodotto o i pin dettagliati espongono le informazioni dettagliate insieme all’immagine del prodotto direttamente sul pin. In questo modo il tuo e-commerce ottiene una “scheda prodotto” per ogni sua pagina prodotto su Pinterest. E’ un ottimo modo per aumentare la visibilità. Specialmente per e-commerce creati da poco e quindi non ancora posizionati sulle prime pagine dei motori di ricerca. Esporre i propri prodotti su Pinterest con i pin dettagliati è una validissima strategia per portare traffico sull’e-commerce.
Conclusione
Abbiamo visto passo per passo che cos’è Pinterest, perché dovresti considerarlo e come collegare questa piattaforma Social al tuo sito per generare le vendite. Tuttavia, per avviare un eCommerce di successo bisogna considerare diversi aspetti:
- Pinterest non è l’unico canale Social il quale permette di vendere il tuo prodotto. Anche Facebook e Instagram sono due canali validissimi per Digital Marketing.
- Il negozio online deve essere ottimizzato per ricevere il traffico e convertirlo nella vendita. Per questo è fondamentale saper analizzare e ottimizzare un negozio online e rendere l’esperienza degli utenti piacevole e produttiva.