Come ottimizzare pagina prodotto

Scopri come ottimizzare la tua pagina prodotto: quali sono gli elementi essenziali e le impostazioni lato SEO per motori di ricerca e rich snippets.
Come ottimizzare pagina prodotto

Condividi se non sei indignato!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Table of Contents

Scopri come ottimizzare la tua pagina o scheda prodotto per utenti e per motori di ricerca come Google. In questo articolo parleremo sia delle impostazioni di base di una pagina prodotto che di quelle avanzate. Per un e-commerce che oggi si trova a competere con i giganti come Amazon, Zalando e eBay, una corretta impostazione delle pagine dei prodotti diventa un fattore indispensabile. In questo articolo parleremo sia delle impostazioni di base che quelle avanzate e meno conosciute. Si tratta delle impostazioni SEO che mettono a risalto anche un piccolo e-commerce.

Elementi essenziali della pagina prodotto

Indipendentemente dal tipo di prodotto che vendi sul tuo e-commerce, hai bisogno di fare un’ottimizzazione SEO di base:

Elementi base di pagina prodotto

Tempo richiesto: 30 minuti.

Per ottimizzare pagina prodotto, tutti gli elementi della pagina o scheda prodotto devono essere chiari ed efficaci. Vediamo passo per passo come impostare ognuno di loro sulla tua pagina prodotto.

  1. Inserisci nome prodotto

    Il nome prodotto deve comprendere anche le caratteristiche principali del prodotto. Potresti includere anche il nome del produttore. Assicurati che il nome prodotto contenga le parole chiave con cui le persone cercano il tuo prodotto.Come ottimizzare scheda prodotto

  2. Aggiungi URL

    Aggiungi un URL facile da leggere e che contiene le parole chiave con cui vorresti posizionare la tua pagina su SERP.

  3. Aggiungi descrizione

    Aggiungi una descrizione unica e concisa del tuo prodotto. Non copiare la descrizione del produttore che probabilmente esiste già su tanti altri siti creando così contenuto duplicato che nuoce al posizionamento SEO del tuo e-commerce. Includi nella descrizione più parole chiave inerenti al tuo prodotto

  4. Aggiungi meta descrizione

    Aggiungi meta descrizione invitante che in breve rende una chiara idea di quello che vendi. Se la meta descrizione è assente, Google ne crea in automatico scegliendo dei contenuti che possono non rispecchiare il tuo prodotto.

    Come ottimizzare pagina prodotto

  5. Aggiungi immagine

    L’immagine del prodotto è il re della pagina. Aggiungi un’immagine di alta qualità ma che non sia troppo pesante (il peso dell’immagine rallenta il caricamento della pagina). Non dimenticare di scrivere il testo alternativo.

  6. Bread crumbs

    Infine aggiungi briciole di pane o bread crumbs che aiutano agli utenti a capire esattamente in quale punto del tuo e-commerce si trovano.

  7. Aggiungi recensioni

    Le buone recensioni dei tuoi prodotti trasmettono la fiducia. Il problema è quando un’e-commerce non ha ancora acquisito le recensioni. Consiglio di aggiungere le recensioni quando e-commerce è ben avviato e ha un numero consistente delle recensioni.

  8. Aggiungi prodotti correlati

    Aggiungi i prodotti correlati o cross-selling che possono aumentare notevolmente il valore del carrello.

Dati Strutturati per rich snippets

Per capire come ottimizzare pagina prodotto bisogna prestare molta attenzione al lato SEO e di conseguenza a Dati Strutturati.

Dati Strutturati è una parte fondamentale per qualsiasi e-commerce di oggi e sopratutto di domani.

Aggiungi Dati strutturati pagine dei tuoi prodotti in modo che Google e altri motori di ricerca possono fornire informazioni dettagliate sui prodotti come un risultato multimediale nella Ricerca Google, tra cui Google Immagini. Gli utenti possono vedere il prezzo, la disponibilità e le valutazioni delle recensioni e disponibilità direttamente nei risultati di ricerca.

Il consorzio W3C di Google, Bing, Yandex e YahooI cioè quattro motori di ricerca più importanti si sono accordati per poter identificare le informazione sulle pagine prodotto più facilmente tramite Dati Strutturati.

Tramite Dati Strutturati il tuo e-commerce diventa idoneo per ottenere rich snippets che sono dei risultati di ricerca che contengono informazioni aggiuntive del tuo prodotto direttamente sulla SERP.

Dunque Dati Strutturati svolgono due funzioni: comunicano le informazioni sui prodotti ai motori di ricerca principali e rendono il tuo e-commerce idoneo per otternere rich snippets.

Come aggiungere Dati Strutturati?

Ci sono diversi modi per aggiungere Dati Strutturati alle pagine prodotto. Io consiglio di installare plugin WooCommerce SEO di Yoast per inserire Dati Strutturati nelle pagine prodotto e rendere l’intera impostazione facile e corretta.