Realizzazione sito web aziendale: guida per imprenditori

La realizzazione di un efficace sito web aziendale è un servizio fondamentale al cliente non solo nel periodo del Covid. In questa guida vediamo insieme i benefici e le caratteristiche fondamentali di un sito: velocità di caricamento, blog aziendale, la struttura del sito, lead generation, ecc.
Persone costruiscono un sito web

Condividi se non sei indignato!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Table of Contents

< Lettura 4 Min>

Perché dovresti avere un sito web aziendale?

Perché la realizzazione di un sito web aziendale è fondamentale per qualsiasi impresa o professionista? Fai a te stesso una domanda: “Mi fido di un’azienda che dice di essere efficace e seria ma non è in grado di creare un sito web?”

Ancora oggi molte imprese non hanno un sito web per le seguenti raggioni: “Costa!”, “Non capisco queste tecnologie”, “Ho già il mio lavoro da fare!”, “Non ho tempo!”, ecc.

Tuttavia, secondo una ricerca di Ipsos Strategy3 il 96% degli italiani, in linea con gli altri paesi europei, ha dichiarato di aver usato il web in una o più fasi dell’acquisto. In particolare per dei regali, per cercare informazioni su un prodotto, l’indirizzo di un negozio o per guardare un video.

E circa 80% degli italiani effettua una ricerca su Web prima di acquistare.

Inoltre, i gli ultimi dati di purple.niagara.edu forniscono un’idea generale su quante persone usano Internet e quali paesi in particolare, sono i primi nel mondo:

Nonostante questi dati, molti proprietari preferiscono non avere un sito perché… Non ne sentono bisogno! Il proprietario probabilmente non ne sente bisogno, ma il cliente – sì. Per vendere un prodotto o servizio bisogna capire di cosa hanno bisogno i tuoi consumatori

Non sei ancora convinto se la tua attività ha bisogno di un sito? Continua a leggere…

Caratteristiche di un sito web aziendale

Ottimizzazione per Mobile

La maggior parte degli utenti cercano le informazioni sul Web dal cellulare. Assicurati che il tuo sito sia facile da navigare dai modelli del cellulare più diffusi.

Tempo richiesto: 5 minuti.

Come eseguire il test da desktop

  1. Vai sul sito che vorresti testare

    Da un desktop che gira sotto Windows apri il sito da testareEcommerce Caviar Shop Online

  2. Clicca su tre puntini

    In alto a destra clicca su tre puntini accanto all’immagine dell’account.

  3. Cerca “Altri strumenti”

    Nel menu a tendina cerca la voce “Altri strumenti” e “Strumenti per sviluppatori”

  4. Testa il sito su diversi modelli del cellulare

    Per vedere la resa del sito su diversi modelli del cellulare e tablet, basta cliccare su “Dimensioni” che trovi in alto a destra.

Sito web veloce

Un sito web che vuole generare le vendite deve essere veloce e semplice da usare. Se un utente del tuo sito aspetta il caricamento più di tre secondi, quasi sicuramente la frequenza di rimbalzo aumenta. Ti sarà capitato anche a te di essere stufo di aspettare e andartene…

Il primo passo per capire come velocizzare il tuo sito è fare un test su developers.google.com o GTmetrix  per una doppia analisi: una attraverso PageSpeed di Google, e l’altra attraverso un Tool di Yahoo.

Un sito può essere lento per molti ragioni ma il Caching e Hosting Provider sono le più importanti. Anche il peso delle immagini ha un ruolo importante nella velocità di caricamento. Un’immagine non dovrebbe superare non i 100-150 KB.

ECCO COSA POTRESTI FARE VELOCIZZARE IL TUO SITO:

  • Scegli un Hosting SSD (Solid-State Drives)
  • Installa Autoptimize plugin per WordPress (vai nelle impostazioni di Autoptimize e spunta “Ottimizzare il codice JavaScript “e “Ottimizzare il codice CSS”
  • Vai nella libreria Media di WordPress e controlla che le tue immagini non siano troppo pesanti ed eventualmente installa un plugin che converte le immagini nel formato WebP.
  • Realizzazione del sito web con un codice leggero come Oxygen oppure Elementor

Blog aziendale

Un sito ti permette di creare al suo interno un Blog aziendale dove puoi scrivere gli articoli utili ai visitatori. Quando crei contenuti di alta qualità, aumenti il traffico al tuo sito e, di conseguenza, attrai l’attenzione di Google.

A sua volta, Google posiziona al meglio i siti web che forniscono le informazioni esaustive agli utenti. Perché organizzare e fornire le informazioni pertinenti ed esaustive è la missione di Google e di qualsiasi altro motore di ricerca.

Un ottimo Blog aziendale che tratta gli argomenti utili ai visitatori e fornisce le soluzioni nell’ambito del proprio settore, aumenta drasticamente la credibilità e rende un azienda un vero punto di riferimento. È un lavoro faticoso ma che va assolutamente fatto. Altrimenti, l’unica possibilità per essere sulla prima pagina delle ricerche Google sarà quella di pagare Google Ads.

Intendiamoci, non c’è niente di male nel Google Ads, ma nel momento in cui smetti di pagare la pubblicità, svanisci dalla prima pagina delle ricerche. Mentre, un Blog aziendale ha il potere di posizionarti in modo organico e gratuito.

Ricordati di creare un solo template per i tuoi articoli, per standardizzare e rendere professionale l’aspetto di ogni articolo.

La struttura del sito

Una struttura o alberatura del sito web ben organizzata gioca un ruolo importantissimo sia per l’utente che per i motori di ricerca. Ne vale la pena di dedicare il tuo tempo prezioso a questo argomento poco conosciuto ma fondamentale. La struttura del tuo sito è come le fondamenta della tua casa, la rete elettrica e l’idraulica. Non sono le prime cose che noti ma sono quelli che tengono in piedi il funzionamento di tutta la casa.

Pagina Home

Innanzitutto, Pagina Home ottimizzata è essenziale e semplice da navigare, uno dei punti vendita cruciali della tua attività. Home Page deve accogliere e servire i tuoi clienti immediatamente!

La tua Pagina Home è la tua occasione per fare una ottima prima impressione.

Anya Digital

Inoltre, tutte le pagine più importanti del tuo sito devono essere cliccabili direttamente dalla tua pagina Home

Usa le categorie per organizzare i tuoi contenuti

Per avere un sito di successo è fondamentale saper organizzare i contenuti che scrivi nel tuo Blog. Creare una Pagina Archivio e buttarci uno dietro l’altro i tuoi articoli non è una soluzione.

Immagina un cassetto con dentro sia calzini che le forchette e anche dei biscotti! Un aspetto simile ha un Blog disorganizzato.

Pensa ai temi più importanti su cui scrivi i tuoi articoli. Ad esempio, se hai uno studio legale potresti creare un blog dove dai i consigli oppure gli aggiornamenti su come gestire delle determinate situazioni legali.

Per ordinare i contenuti potresti suddividerli in 3, 4 o più categorie come Diritto Civile, Diritto Penale, ecc. Cosicché, ogni volta che scrivi un articolo, lo inserisci nella categoria appropriata. E come mettere un foglio cartaceo nel suo file.

Lo so che l’ordine non è sempre una priorità ma lo è per una struttura sana del tuo sito.

Pagina degli articoli

Per organizzare i tuoi articoli in modo efficiente e permettere ai visitatori di trovare facilmente ciò che cercano nel tuo archivio, segui i tre semplici passi:

  • Crea una Pagina dedicata al tuo Blog
  • Inserisci nella pagina Blog con il Widget le tue Categorie
  • Assegna a ogni articolo una categoria precisa

In questo modo, tutti gli articoli finiranno automaticamente sotto una certa categoria che hai inserito nella tua pagina Blog.

Inoltre, ricordati di scegliere un articolo per categoria a cui assegnerai la posizione di “Cornerstone Article”, cioè l’articolo più importante della categoria. Dovrebbe essere il più lungo ed esaustivo di tutti gli altri articolo.

Mentre gli altri articoli della stessa categoria potrebbero agire da approfondimento dei temi che tratti nel tuo del articolo “Cornerstone”.

Ricordati che per creare una struttura coerente della tua categoria che può essere “Il Diritto Privato”. Per fare ciò, bisogna creare un articolo principale (Cornerstone Article), per esempio “Guida completa al diritto privato”. Mentre tutti gli articoli minori devono avere un link a questo articolo e viceversa.

Facciamo un altro esempio di un Blog di Cucina e l’organizzazione degli articoli per categoria:

La categoria “Pasta” ha il suo articolo principale “Guida completa sulla pasta”, un articolo lungo ed esaustivo che tratta tutti gli aspetti della pasta. A partire dai tipi di pasta e gli attrezzi per farla a casa, finendo con le ricette. Tutti gli altri articoli minori della categoria “Pasta” servono come approfondimento sugli aspetti della pasta che abbiamo trattato nel articolo principale, come “Pasta Fresca”, o “Cappelletti”.

Traduci il tuo sito web

Considera di tradurre il tuo sito in altre lingue. In questo modo i tuoi contenuti sarebbero accessibili a molte persone.

Lo sapevi che il 60% di tutti i contenuti sul Web sono in inglese e la seconda lingua più diffusa è il russo?

Scopri come aumentare il traffico nel tuo sito e l’autorità della tua impresa con le traduzioni.

Sviluppo sito web: benefici

Creazione di un sito web non è una spesa ma un acuto investimento. Vediamo i perché.

Credibilità della tua impresa

I consumatori sono scettici. Infatti, 55% dichiara di non fidarsi di un’impresa che non ha un sito web. Realizzazione di un sito web aziendale ottimizzato dà immediata credibilità alle imprese e permette di distinguersi dagli altri che offrono servizi o prodotti simili.

L’assenza di un sito web suscita dubbi sulla legittimità e la credibilità di un impresa.

Fare una buona prima impressione conta! Un sito fatto bene comunica un forte messaggio riguardo la tua organizzazione ed efficacia.

Un sito efficiente diventa un punto di riferimento, una risorsa preziosa di cui gli utenti si fidano e consultano all’occorrenza – una piccola Wikipedia. Inoltre, col passare gli anni, il sito acquisisce una maggiore autorità perché l’anzianità è un fattore importante del posizionamento SEO.

Realizzazione di un sito web aziendale attira i nuovi clienti

Mi piace così tanto che lo ripeto ancora: 80% degli italiani effettua una ricerca prima di prendere la decisione sull’acquisto. Se non hai un sito, perdi la tua fetta di questa enormità.

Un sito è un tuo dipendente fedele, che non dorme mai e lavora 24 ore al giorno 365 giorni all’anno. Una piattaforma sempre disponibile per i tuoi clienti anche quando tu non lo sei.

Non è un mistero che le persone comprano più volentieri da chi conoscono. Un sito web è un modo unico per farsi conoscere, per presentare il proprio brand. Tramite un sito è possibile comunicare svariati aspetti della propria attività e creare un solido e continuo contatto con i consumatori.

Costo realizzazione dei siti web aziendali

Non è così costoso e difficile come pensi! Oggi, ci sono molte agenzie e freelance che impiegano un processo veloce per creare il tuo sito web secondo le pratiche SEO migliori e in poco tempo.

Un ottimo rapporto qualità/prezzo: un sito web ha un ritorno sull’investimento che supera qualsiasi altro tipo di pubblicità a lungo termine.

Infine, un sito dovrebbe essere la priorità di qualsiasi impresa.

Sali di posizione e controlla il tuo brand

Giusto per toglierti il dubbio sui Social. Non esiste una pagina Facebook o qualsiasi altra piattaforma che può sostituire la presenza del tuo sito web su Google. Essere indicizzati da Google vuol dire poter migliorare la tua posizione e salire sulla prima pagina di ricerca. Infatti, solo un sito web ti permette di posizionarti nel mercato e trovare il tipo del consumatore che cerchi.

Tantissime aziende ricevono le recensioni su Google e non lo sanno neanche. Un sito ti permette di monitorare i consumatori del tuo brand e di dare una vera risposta ai loro bisogni con Local SEO.

Lead Generation che produce il tuo sito

Se le persone trovano il tuo sito utile, lasciano i propri dati di contatto per avere le informazioni aggiornate e offerte sui prodotti o servizi di cui sono interessati.

Una volta che hai in mano un numero sufficiente dei contatti, puoi fare le campagne pubblicitari mirate e che costano praticamente niente perché ora sai chi usa il tuo prodotto. Puoi mandare i contenuti, le offerte, aggiornamenti. Per esempio, tramite Mail Chimp.

La Lead Generation è il lavoro di marketing che permette di acquisire una lista di consumatori che sono interessati nel tuo prodotto o servizio. Di solito gli utenti lasciano i propri dati di contatto in cambio a delle informazioni che fornisce l’azienda.

FAQ

Che cosa significa Lead Generation?

La Lead Generation è un lavoro di marketing che permette di acquisire una lista di consumatori che sono interessati nel tuo prodotto o servizio. Di solito gli utenti lasciano i propri dati di contatto in cambio a delle informazioni che fornisce azienda.

Perchè ogni impresa dovrebbe avere un sito web aziendale?

Perché è una risorsa che rappresenta la tua impresa che lavora per te 24/7 e dove i consumatori possono trovare tutte le informazioni di cui hanno bisogno. Un sito web è indicizzato da Google e di conseguenza rafforza la tua presenza su Internet.